
Un libro..eh si :) oggi vi propongo un libro:
Oscar e la dama in rosa, Eric-Emmanuel Schmitt.
L'ho letto qust' inverno..tutto è nato dalla discussione "Ah..ma io non so su che libro fare il commento per l'esame di scienze umane" insomma come faccio o come non faccio alla fine l'ho trovato.
Poi prima dell'esame parlando con un amico e confrontando un po' gli scritti lui mi dice "il libro che porto io ti piace di sicuro, leggilo te lo presto io"
E così ho preso questo libricino in mano e l'ho messo in borsa, era venerdì e così mi avvio verso la stazione SMN per prendere il treno per tornare a casa.
Salita sul treno ho cominciato a leggere e l'ho finito (non ci vuole molto..è cortissimo) e intanto che lo leggevo due grossi lacrimoni sono scesi e non si fermavano più.. e il ragazzo indiano seduto di fronte a me era rimasto allibito :)
Questo è un libro veramente bello, che consiglio a tutti, soprattutto a chi lavora e vive a stretto contatto sofferenza come noi futuri medici, infermieri ecc..
Non dice cose fuori dal mondo, ma ci ricorda alcuni elementi essenziali che tante volte, non per nostra volontà, tendiamo a dimenticare..
Aiuta a capire di più la sofferenza e la malattia vista dagli occhi di un paziente, che per di più è un bambino. Ci ricorda quanto dietro alla malattia non ci sia solo un numero o un paziente, ma una persona che chiede solo un po' di compagnia e ascolto.
Buona lettura!
Se qualcuno l'ha letto e vuole contraddirmi o appoggiarmi lo faccia pure liberamente :)
dopo ql ke hai scritto devo assolutamenete leggerlo...nn è ke me lo puoi prestare???...e se ti ricordi mi porti anke l'Alchimista di Gordon???
RispondiEliminaCmq complimenti...bellissimo blog!!!!:D
Tere :) sono felice che ti piaccia! Il libro te lo darei volentieri..ma io non ce l'ho. me l'avevano prestato e l'ho restituito appena finito. Però dovresti trvarlo credo anche in biblioteca o al massimo costerà sui sei euro tipo..
RispondiElimina